Newsletter - maggio 2020
Novità giurisprudenziali
Cassazione del 12/5/2020, n. 8779 sez. II civile
La determinazione del luogo di esercizio di una servitù di passaggio coattivo deve essere individuata con i criteri dell’articolo 1051, secondo comma, del codice civile ovvero la brevità dell’accesso alla via pubblica, l’utilità per il fondo dominante e il minore aggravio per il fondo asservito, tenuto conto di un equilibrato contemperamento degli interessi
Il vantaggio del fondo dominante va bilanciato tenendo conto delle esigenze del fondo servente, che deve rimanere utilizzabile in funzione della sua destinazione economica
Cassazione del 21/5/2020, n. 9373 sez. I civile
Le opere e gli impianti realizzati senza titolo su un suolo sottoposto a vincolo del demanio civico ne seguono la sorte perché non hanno titolarità giuridica diversa dal suolo su cui si trovano e ne acquisiscono la stessa natura
I beni del demanio, disciplinati dagli articoli 822 e seguenti del codice civile, appartengono ad enti pubblici e sono destinati al soddisfacimento di un interesse pubblico
|